L’associazione italiana di Biologi nutrizionisti dello sport

Chi siamo

La BIOSSPORT è l’associazione italiana di Biologi nutrizionisti dello sport. Riconosciuta dall’Ordine Nazionale Biologi

FINALITA’

  1. Promuovere, organizzare e riunire i biologi nutrizionisti dello sport italiani, aiutarli nella loro formazione e sviluppo;
  2. Organizzare e gestire attività culturali di particolare interesse sociale, incluse attività, anche editoriali, di promozione e diffusione della cultura biologica e della sana nutrizione nello sport
  3. Educazione, istruzione e formazione professionale, ai sensi della legge 28 marzo 2003, n. 53, e successive modificazioni, nonché le attività culturali di interesse sociale con finalità educativa;
  4. Formazione universitaria e post-universitaria;
  5. L’assunzione di iniziative volte a favorire il dialogo e la collaborazione tra le Associazioni dei Biologi.
  6. La stipula con Enti previdenziali, bancari o di altra natura, di convenzioni per favorire e agevolare l’accesso al credito e assicurativo da parte di tutti gli attori del settore sportivo;
  7. La promozione del dialogo e della collaborazione con altre parti sociali per la crescita del Paese;
  8. Collaborazione con l’Ordine Nazionale dei Biologi, l’ENPAB, il Ministero della Salute, l’ISS, le Università, le Regioni, le Aziende Sanitarie e gli altri organismi e istituzioni sanitarie pubbliche e private interessate allo studio ed all’approfondimento di problematiche in campo biologico, nutrizionale sportivo e sanitario;
  9. Elaborazione di linee guida; promozione di trials di studio e di ricerche scientifiche finalizzate e rapporti di collaborazione con altre società e organismi scientifici;
  10. Diffusione della propria attività istituzionale anche mediante pubblicazioni editoriali di studi, ricerche, materiale informativo inerente a tematiche sanitarie ed ambientali, ecc.
  11. Partecipazione ad eventi di nutrizione sportiva internazionale in rappresentanza dei nutrizionisti italiani iscritti
  12. Organizzazione di eventi di natura formativa e scientifica nonche’ congressi nazionali o internazionali su tematiche legate alla nutrizione sportiva
  13. Organizzazione di corsi di formazione residenti o a distanza per il conseguimento di crediti ECM

Di cosa ci occupiamo

Una associazione che riunisce professionisti che si occupano principalmente di nutrizione sportiva.

Gli Associati lavorano nel settore dello Sport.

Effettuiamo i Corsi con i Migliori Nutrizionisti specifici delle varie discipline.

Diamo attraverso i corsi le nozioni per essere preparati specificatamente nel settore sportivo

Costruiamo una rete di collaborazioni per fornire i nominativi alle societa’ sportive di Nutrizionisti associati

Controlliamo l’abuso della professione da parte di chi non e’ nutrizionista

Creiamo una data base di colleghi a disposizione per inserirli nel mondo del lavoro

Mission

Promuovere, organizzare e riunire i biologi nutrizionisti dello sport italiani, aiutarli nella loro formazione e sviluppo.

Rendere capillare la presenza dei colleghi nel settore dello sport attraverso:

1 ) FORMAZIONE

2 ) CONTROLLO

3 ) INTESE LAVORATIVE

iscriversi all’associazione serve proprio a questo, a promuovere questo lavoro a dare gli strumenti per poterlo fare, a partecipare a prezzi ridotti ai corsi di formazione ed essere inserito nel data base lavorativo

Iniziative

PRIMA RIUNIONE ORDINARIA BIOSSPORT  PER GLI ISCRITTI PRIMA CONVOCAZIONE

MERCOLEDI 30 NOVEMBRE ORE 6,00 AM

SECONDA CONVOCAZIONE

LUNEDI 12 DICEMBRE 2022

ORE 19

Inviare email per parteciparvi e ricevere indirizzo o collegamento telematico

La BIOSSPORT si attiverà per promuovere iniziative di formazione per aiutare i Biologi a intraprendere la professione di nutrizionista sportivo attraverso la creazione di corsi post universitari a indirizzo sportivo generale e specifico

Settori

Istituiremo diversi settori specifici sportivi che vedranno come delegati specifici e responsabili persone di sicura esperienza e che sapranno rispondere alle specifiche domande di colleghi aiutandoli a formarsi, fare pratica e inserirsi nel mondo del lavoro.

  • BASKET
  • CICLISMO
  • CALCIO
  • NUOTO
  • ATLETICA
  • RUGBY E FOOTBALL
  • FITNESS E BODYBUILDING
  • PALLAVOLO

Chi siamo

La BIOSSPORT è l’associazione italiana di Biologi nutrizionisti dello sport.

RICONOSCIMENTO di Ordine Nazionale Biologi ONB

Una associazione che riunisce professionisti che si occupano principalmente di nutrizione sportiva.

CONSIGLIO AMMINISTRATIVO DELLA ASSOCIAZIONE

Presidente Dr. Marco Zanetti

Vicepresid. Dott.ssa Annalisa Ghiglia

Segretaria Dott.ssa Vincenza Castiglia

Tesoriere Dott.ssa Cristiana LoNigro

COMITATI

  • PRIMO CONSIGLIO SCIENTIFICO
  • Dr. Zanetti Marco ( Presidente )
  • Dssa Ghiglia Annalisa ( Vice Presidente )
  • Dssa Lo Nigro Cristiana ( tesoriere )
  • Dr. Benso Sergio

CONSIGLIO DIRETTIVO INIZIATIVE

  • Dr. Canavero Walter
  • Dr. Samuele Patriarca
  • Dssa Castiglia Vincenza ( Organizzazione e Segreteria )
  • Altri membri del Consiglio con potere consultivo:
  • Dssa Perini Erika
  • Dr. Francesca Mariotti

DOCENTI DEI CORSI ECM

Dr. Claudio Pecorella

Dr. Matteo Pincella

Dr. Marco Zanetti

Dr. Natale Gentile

Drssa. Annalisa Ghiglia

Dr. Francesco Ragone

Dr. Sergio Benso

Dr.ssa Vincenza Castiglia ( Sicurezza alimentare e integratori )

Dr. Quirino Tirelli

Dr.ssa Perini Erika

Dr.ssa Cristiana Lonigro ( Genetista e Nutrizione )

Prof. Donato Colangelo ( Univ. Piemonte orientale Farmacologia )

Dr. Spataro Fabrizio

News

PERIODIZZAZIONE DELLA DIETA DI PARI PASSO CON QUELLA DELL’ALLENAMENTO

In generale, le persone non consumano gli stessi cibi e bevande…

VITAMINA D ANZIANI E PERFORMANCE MUSCOLARE

Uno studio cerca di fare luce sul rapporto tra integrazione…

POPOLO DI OBESI, MA CON TABTE CARENZE, IL RUOLO DEL NUTRIZIONISTA

Il 90 percento della popolazione soffre di almeno una carenza…

INTEGRATORI ALIMENTARI FACCIAMO CHIAREZZA

Un integratore alimentare viene definito come un principio biologicamente…

Il supporto del nutrizionista per la performance del calciatore / calciatrice

I Dr. Natale Gentile Consulente del settore di nutrizione…

La dieta dello sportivo intollerante al lattosio

DOTTORESSA CRISTIANA LO NIGRO Una corretta alimentazione…

NOVITA’ DAL MONDO DELLA CARNE COLTIVATA

/
redazione Non è passato molto tempo da quando l'idea che…

Una revisione sull’utilizzo del Calcio come integratore nelle diete povere di calcio

LE DIETE OGGI MOLTO SPESSO PER ERRATE VALUTAZIONI SUL RUOLO…

CON IL SUPERBOWL ALLE SPALLE

COME SI NUTRONO I GIOCATORI DEL FOOTBALL SECONDO DR. BONCI nutrizionista…
  • Promozione

    Promuovere, organizzare e riunire i biologi nutrizionisti dello sport italiani, aiutarli nella loro formazione e sviluppo

  • Attività culturali

    organizzare e gestire attività culturali di particolare interesse sociale, incluse attività, anche editoriali, di promozione e diffusione della cultura biologica e della sana nutrizione nello sport

  • Formazione

    Educazione, istruzione e formazione professionale, ai sensi della legge 28 marzo 2003, n. 53, e successive modificazioni, nonché le attività culturali di interesse sociale con finalità educativa

  • Alta Formazione

    Formazione universitaria e post-universitaria

  • Dialogo

    L’assunzione di iniziative volte a favorire il dialogo e la collaborazione tra le Associazioni dei Biologi.

  • Accesso al credito

    la stipula con Enti previdenziali, bancari o di altra natura, di convenzioni per favorire e agevolare l’accesso al credito e assicurativo da parte di tutti gli attori del settore sportivo

  • Crescita del paese

    La promozione del dialogo e della collaborazione con altre parti sociali per la crescita del Paese

  • Studio ed approfondimento

    Collaborazione con l’Ordine Nazionale dei Biologi, l’ENPAB, il Ministero della Salute, l’ISS, le Università, le Regioni, le Aziende Sanitarie e gli altri organismi e istituzioni sanitarie pubbliche e private interessate allo studio ed all’approfondimento di problematiche in campo biologico, nutrizionale sportivo e sanitario;

  • Trials

    elaborazione di linee guida; promozione di trials di studio e di ricerche scientifiche finalizzate e rapporti di collaborazione con altre società e organismi scientifici;

  • Pubblicazioni

    Diffusione della propria attività istituzionale anche mediante pubblicazioni editoriali di studi, ricerche, materiale informativo inerente a tematiche sanitarie ed ambientali, ecc.

  • Eventi

    partecipazione ad eventi di nutrizione sportiva internazionale in rappresentanza dei nutrizionisti italiani iscritti

  • Organizzazione eventi

    organizzazione di eventi di natura formativa e scientifica nonche’ congressi nazionali o internazionali su tematiche legate alla nutrizione sportiva

  • Crediti ECM

    Organizzazione di corsi di formazione residenti o a distanza per il conseguimento di crediti ECM

Articoli recenti

PERIODIZZAZIONE DELLA DIETA DI PARI PASSO CON QUELLA DELL’ALLENAMENTO

In generale, le persone non consumano gli stessi cibi e bevande…

VITAMINA D ANZIANI E PERFORMANCE MUSCOLARE

Uno studio cerca di fare luce sul rapporto tra integrazione…

INTEGRATORI ALIMENTARI FACCIAMO CHIAREZZA

Un integratore alimentare viene definito come un principio biologicamente…

Il supporto del nutrizionista per la performance del calciatore / calciatrice

I Dr. Natale Gentile Consulente del settore di nutrizione…

La dieta dello sportivo intollerante al lattosio

DOTTORESSA CRISTIANA LO NIGRO Una corretta alimentazione…

NOVITA’ DAL MONDO DELLA CARNE COLTIVATA

/
redazione Non è passato molto tempo da quando l'idea che…

Una revisione sull’utilizzo del Calcio come integratore nelle diete povere di calcio

LE DIETE OGGI MOLTO SPESSO PER ERRATE VALUTAZIONI SUL RUOLO…

CON IL SUPERBOWL ALLE SPALLE

COME SI NUTRONO I GIOCATORI DEL FOOTBALL SECONDO DR. BONCI nutrizionista…

ANABOLIZZANTI E PRORMONI NELLO SPORT

attenzione Il testosterone e l'ormone della crescita sono…